Il sindaco Flamur Golemi, alla guida dell’amministrazione comunale della suggestiva città situata nel sud del Paese delle Aquile, ha firmato un documento di collaborazione con il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci che trasformerà lo storico aeroporto locale in una base adatta allo svolgimento in piena sicurezza di voli sportivi e turistici. Già in vetta come patrimonio mondiale dell’umanità grazie al riconoscimento attribuito dall’UNESCO, Argirocastro, meravigliosa città cartolina e città museo dell’Albania del Sud, destinazione prediletta da decine di migliaia di turisti da Italia, Grecia, Germania e dal resto dei Balcani, si appresta a spiccare ulteriori voli grazie alla cooperazione diplomatica con il Governo dell’Italia rappresentato dalla nostra Ambasciata.
Il Sindaco albanese Flamur Golemi ha infatti ricevuto la visita dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci, e dell’addetto militare della nostra struttura diplomatica, per la sottoscrizione di un atto collaborativo che consentirà di adattare e di mettere in sicurezza la storica base aeroportuale di Argirocastro facendone una piattaforma di grande capacità attrattiva per lo svolgimento di voli turistici e sportivi.

Ringraziando l’Ambasciata Italiana per questo nuovo prezioso contributo, il Sindaco Golemi ha espresso al Dottor Bucci la gratitudine della comunità di Argirocastro per il ruolo da sempre svolto dalle Istituzioni del nostro Paese a sostegno dello sviluppo sostenibile dell’Albania e in particolare del distretto turistico di Argirocastro, di alto valore simbolico e strategico per l’unione e la convergenza binazionale in settori dal forte valore aggiunto e dove l’esperienza Italiana è tale da favorire occasioni strutturali di sviluppo, crescita e reciproco benessere.
L’editoriale di A.Z