Quando l’ABC dell’economia entra nei menù stellati

L’omaggio del più recente Manuale del Professor Beppe Ghisolfi al celebre del Castello di Tirana, Chef Bleri Dervishi, ha creato l’occasione di future sinergie collaborative all’interno di un settore sempre più manageriale e decisivo per il turismo e le relazioni diplomatiche e interistituzionali. L’ABC dell’economia e della finanza entra nei menù stellati e conferma le interazioni sempre più strette ed evidenti che esistono tra educazione alimentare ed educazione finanziaria per lo sviluppo di settori decisivi non solo per sfide turistiche sempre più qualitative ma altresì per il consolidamento di ottimali sinergie diplomatiche e intergovernative ai massimi livelli.

Di ciò è perfettamente consapevole il giovane Chef Bleri Dervishi, che alla corte dello storico e riqualificato castello della famiglia Toptani ha condotto letteralmente per mano Sindaci, Ministri, Ambasciatori, il Premier Edi Rama e il Vicepresidente della Commissione Europea Joseph Borrell. Soprannominato con obiettività di merito lo Chef dei VIP, Bleri ha applicato fin dal primo momento la filosofia dello slow food di Carlin Petrini in tema di “democrazia a tavola”: ciascuna persona e ciascuna famiglia devono avere la possibilità di accedere a menù, che nell’accezione a noi nota sarebbero definiti stellati, a condizioni di giusto prezzo e in grado di incentivare e intercettare i redditi medi.

Uno scorcio della magnifica pedonale di attraversamento dello storico castello Toptani di Tirana alle prime ore dell’alba, prima della gioiosa incursione di migliaia di turisti in bar, bistrot, locali, botteghe e naturalmente nel ristorante stellato G-Zone

Una scelta che ha ottenuto il plauso delle massime Istituzioni governative e diplomatiche presenti nel Paese – dal vicepresidente UE Joseph Borrell al Premier Edi Rama, da numerosi Ministri fino agli Ambasciatori: Luigi Soreca per Bruxelles, Fabrizio Bucci per l’Italia, Yuri Kim per gli Stati Uniti d’America – al Sindaco di Tirana Erion Veliaj (artefice della rinascita del castello Toptani) e al cantautore Sanremese Ermal Meta.

Lo Chef Bleri con il vicepresidente UE Joseph Borrell, il Premier Edi Rama e l’ex Ambasciatore dell’Unione Europea a Tirana Luigi Soreca
Con il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, il cantautore Sanremese Ermal Meta e il Sindaco di Tirana Erion Veliaj
Il nostro giornalista internazionale Alessandro Zorgniotti e lo Chef Bleri

Plauso condiviso dal Banchiere internazionale e scrittore Professor Beppe Ghisolfi, rappresentante italiano nel gruppo mondiale delle casse di risparmio (dove la stessa Albania è presente tramite la BKT banca nazionale Commerciale), poiché la gestione di un menù stellato, e la sua promozione capillare al servizio di un turismo inclusivo e allo stesso tempo di alta e altissima gamma, rappresenta altresì uno straordinario esercizio di educazione finanziaria e manageriale. In questa ottica, e tramite il nostro giornalista Alessandro Zorgniotti, il Professor Ghisolfi ha inteso fare omaggio allo Chef Bleri di una copia di pregio Aragno del più recente best seller Abbecedario: probabile avvio di una sinergia che, parafrasando un celebre presentatore TV italiano, potrebbe non finire qui o offrire ulteriori golosi sviluppi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...