Grazie all’iniziativa del grande imprenditore Julian Morina, sulla base delle agevolazioni fiscali del governo Rama e della pianificazione urbanistica della giunta Veliaj, è stato inaugurato al grande pubblico un maestoso hotel a 5 stelle che sancisce il debutto in grande stile del marchio Radisson Collection. La cerimonia di apertura ufficiale è stata officiata dal Premier Edi Rama, dalla Ministra Mirela Kumbaro e dal sindaco Erion Veliaj.
Tirana, Capitale europea della gioventù per il 2022, conferma sempre di più la propria vocazione trasversale e policentrica, con la crescente diversificazione dell’offerta ricettiva, dagli ostelli studenteschi di ottima qualità fino all’accoglienza del Turismo business più facoltoso, passando attraverso una rete di servizi alberghieri di standard europeo a favore delle famiglie di classe media.
Il merito è ascrivibile sia alle agevolazioni fiscali introdotte dal governo Rama, con l’abbassamento drastico della fiscalità diretta e indiretta sugli hotel di alta gamma, sia alla programmazione urbanistica avviata fin dal 2015 dal Sindaco Erion Veliaj nella prospettiva della crescente internazionalizzazione turistica della Capitale albanese in un quadro di sostenibilità e di bilanciamento con i servizi ai residenti e gli spazi verdi, educativi e sociali.

In quest’ottica, in una zona collinare di Tirana totalmente riqualificata dal punto di vista ecologico, terziario ed edilizio, con una vista panoramica diretta sul grande parco del Lago artificiale, e affacciato direttamente su un altro specchio lacustre nel centro del nuovo quartiere altimetrico così realizzato, è stato tenuto a battesimo l’hotel Morina facente parte del gruppo mondiale del lusso Radisson Collection: una location d’autore che colloca Tirana al pari di destinazioni quali Roma, Venezia, Milano e Torino, al servizio del turismo del business e delle famiglie di fascia medio alta che possono trovare qui una straordinaria oasi urbana di tranquillità e freschezza.

Come ha ricordato il Premier Edi Rama, l’Albania e la sua Capitale intendono inserirsi a pieno titolo nel quadro del turismo occidentale con una offerta qualificata e diversificata, in grado di garantire uno standard dignitoso per tutte le fasce sociali e di spesa – dallo studente alla famiglia media, dal pensionato al top manager – e di offrire location di massima eccellenza al servizio del potere di spesa dei nuovi ceti medi emergenti dalle varie aree del globo.
In tal senso, è assolutamente straordinario il lavoro di diplomazia economica e turistica che lo stesso Rama, assieme alle proprie Ministre negli ambiti della finanza, delle infrastrutture e del turismo, sta portando avanti in UE e USA, nei Paesi Arabi, medio orientali e di area turca per stipulare accordi di cooperazione che portino a una crescita di arrivi e presenze nel Paese delle Aquile.

Il Sindaco Erion Veliaj ha parlato di una straordinaria operazione non soltanto urbanistica ma culturale: “Una amministrazione comunale – ha ricordato – non può regolare tutto, e non può intervenire in qualsiasi casistica urbana, però può e deve creare, così come noi stiamo attivamente facendo assieme al governo nazionale, le migliori condizioni affinché chi intende investire possa procedere e realizzare progetti di elevato impatto occupazionale, reddituale e sociale, sviluppando altresì una serie di spazi fruibili dalle famiglie della zona e dal grande pubblico”.
La Ministra Mirela Kumbaro si è unita al plauso e agli auguri di buon lavoro, sottolineando con orgoglio come Radisson sia l’ulteriore esempio della capacità del sistema Paese Albania di attrarre marchi di importanza globale e in grado di esercitare un effetto moltiplicatore sul turismo di alta gamma e sulla scelta di Tirana come destinazione congressuale e d’affari. Edi Rama ha ringraziato la famiglia Morina il cui investimento permetterà di attivare da subito le creazione di 80 nuovi posti di lavoro con salari medi ampiamente superiori a quelli normalmente vigenti a parità di qualifica.
L’editoriale di A.Z
Julian Morina è un grande imprenditore internazionale. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"