A presiedere la prestigiosa istituzione economica associativa è l’imprenditore Avni Ponari, leader del mercato assicurativo albanese e balcanico con il gruppo Sigal e console generale onorario del Sol Levante nel Paese delle Aquile. L’occasione è stata rappresentata dalla splendida esposizione artistica nel cuore di Tirana presso la Galleria Tag – Tirana art gallery espressione della volontà dell’amministrazione comunale di promuovere i talenti internazionali e locali nel campo visivo e figurativo. La rassegna, preordinata dall’Ambasciatore del Giappone Takada Mitsuyuki, ha consentito di avviare a tutti gli effetti le celebrazioni connesse al centesimo anniversario di relazioni diplomatiche e di amicizia tra Tirana e Tokyo.
Avni Ponari, fondatore e presidente del gruppo assicurativo Sigal UGA, compagnia leader in Albania, Kosovo e Macedonia del Nord nei settori della copertura dei rischi civili e nello sviluppo di una cultura preventiva in ambito sanitario, infortunistico e previdenziale. Il pionierismo evidenziato dal Presidente Ponari, sin dalla fine degli anni Novanta dopo la liberazione del mercato delle assicurazioni, ha creato le migliori e più ottimali condizioni per l’apertura internazionale dell’Albania ai principali e più solidi gruppi attivi nell’Unione Europea, a partire dalla società austriaca Uniqa GA, che nel 2007 ha sottoscritto una storica partnership dando vita alla compagnia Sigal UGA Group Austria, che annovera tra i propri testimonial pubblici il prestigioso attore Rreshat Arbana.

Avni Ponari, nell’accettazione dell’incarico di console generale onorario del Giappone nel Paese delle Aquile, e nell’assunzione della Presidenza della Camera di commercio binazionale, ha ricordato il contributo molto significativo elargito dal sol Levante a favore della comunità e del territorio albanese, e consistito in erogazioni per un totale di quasi 180 milioni di euro in diversi capitoli della vita economica, civile e sociale con una particolare attenzione alla gestione delle conseguenze del terremoto del novembre 2019 e della pandemia del 2020.

“Esattamente un secolo fa – ricorda l’imprenditore Ponari – il Giappone fu uno dei quattro Stati al mondo a riconoscere di diritto e di fatto il governo albanese. L’Ambasciata di Tokyo esiste a Tirana dal 2017. È pertanto per me un onore avere avuto la possibilità di assumere tale duplice responsabilità che svolgerò nella direzione di un rafforzamento della collaborazione socio culturale e degli interscambi commerciali e industriali tra i nostri due Paesi dove affinità e sinergie sono sempre più evidenti”.
A.Z