“Date un salvadanaio a un bambino, e ne farete un banchiere”: la sfida del senatore Dario Damiani, dal Manuale di Ghisolfi alla nuova legge per l’educazione finanziaria primaria

Il Parlamentare di Forza Italia, che condivide con il Banchiere scrittore una grande amicizia e la priorità accordata al tema dell’alfabetizzazione economica, ha riassunto l’impegno in una frase molto bella ed emblematica. “Date un salvadanaio a un bambino, e ne farete un Banchiere”. Così l’onorevole Dario Damiani, Senatore del gruppo di Forza Italia, ha inteso riassumere, con una bellissima frase non soltanto metaforica, la filosofia alla base del progetto di cui è primo co-firmatario assieme alla capogruppo Anna Maria Bernini e al collega piemontese di palazzo Madama Marco Perosino.

Dario Damiani ha nel tempo condiviso, assieme a una grande amicizia, una pluralità di iniziative ed eventi con il Professor Beppe Ghisolfi, tra Roma e Perugia e Barletta, in occasione di conferenze stampa senatoriali e di forum economici e con le associazioni di categoria.

Beppe Ghisolfi con Dario Damiani e la capogruppo in Senato Anna Maria Bernini

La frase del Parlamentare di Forza Italia ha un valore fortemente evocativo anche perché si ricollega, in linea di principio e di applicazione, a una lungimirante iniziativa che, circa diciotto anni fa, venne assunta dallo stesso Ghisolfi che, all’epoca Presidente della cassa di risparmio di Fossano nel Cuneese, promosse l’istituzione del libretto di risparmio per i neonati nella consapevolezza di come l’educazione monetaria ed economica sia parificabile a ogni effetto all’educazione civica primaria.

Dal pionierismo bancario ed editoriale, in materia, al pionierismo legislativo, il passo sta insomma accelerando e si sta abbreviando.

L’editoriale di A.Z

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...