Balfin group, la holding multisettore che fa scuola tra gli studenti

Fondata in Austria nel 1993 dal cittadino albanese Samir Mane, l’istituzione raggruppa una pluralità di settori strategici (dal credito all’energia, dalla grande distribuzione al tempo libero ai progetti di social impact) e rafforza la propria cooperazione con il mondo accademico negli ambiti dell’educazione manageriale, economico finanziaria, geopolitica. La firma del recente protocollo d’intesa con la Facoltà di Economia dell’Università di Tirana, nella persona del Preside-Decano Dhori Kule, ha confermato la funzione di Balfin Group, holding multisettore fondata e presieduta da Samir Mane, come grande impresa capace di fare scuola.

Sorta nel 1993 in Austria, grazie all’estro intraprendente e lungimirante dello stesso Mane, l’azienda – che fin dalla propria ragione sociale racchiude il DNA dei Balcani – si è nel corso di questi trent’anni sviluppata in maniera continua ed esponenziale tra Albania – dove ha il proprio quartier generale – Kosovo, Macedonia del Nord, Bosnia Erzegovina ed Olanda, arrivando a occupare circa 6000 persone in ambiti che spaziano dalla grande distribuzione all’energia, dal credito al tempo libero, con una spiccata sensibilità verso i temi dell’impatto sociale, della solidarietà come fattore di emancipazione, dell’educazione manageriale degli studenti.

Da sinistra, il preside decano Dhori Kule e l’imprenditore Samir Mane al momento della presentazione del protocollo d’intesa tra la Facoltà di Economia dell’Università di Tirana e il Gruppo Balfin

A Samir Mane si deve la storica e pionieristica idea, subito dopo l’apertura dell’Albania ai mercati internazionali agli inizi degli anni Novanta, dell’introduzione del modello distributivo e familiare del centro commerciale di moderna concezione, come vetrina diffusa e di qualità di decine di migliaia di prodotti, alimentari e non, fruibili all’interno di percorsi emozionali e di tempo libero per genitori, ragazzi e turisti.

Samir Mane con il Generale statunitense Wesley Klark comandante della NATO tra il 1997 e il 2000, a Tirana per un evento promosso dalla Balfin Academy

Il Gruppo ha successivamente conquistato con merito un ruolo crescente in ulteriori ambiti, funzionali e finali, dal credito bancario alla logistica, dalle gestioni immobiliari ai progetti di diversificazione nell’energia e nei minerali, dalle telecomunicazioni alla formazione didattica superiore, senza tralasciare la promozione turistica di area vasta perseguita in maniera sia specifica che trasversale.

Più di recente, Balfin Group ha messo a segno l’acquisizione dell’emittente televisiva nazionale albanese Scan, un marchio molto apprezzato per l’informazione economica e per l’attitudine a favorire la divulgazione e la comprensione dei fenomeni finanziari e di mercato presso l’opinione pubblica. Nella medesima ottica formativa, Balfin ha creato al proprio interno una Academy con l’obiettivo di sviluppare tra i propri dipendenti e collaboratori una cultura aziendale come patrimonio comune e basilare per una gestione sempre proattiva degli eventi.

Edlira Muka, amministratore delegato di Balfin Group. Il Gruppo si è sempre caratterizzato storicamente per la propria attitudine a promuovere le pari opportunità di genere e generazionali fino ai livelli apicali dell’Azienda

Centro commerciale Universo Qtu, Tirana East Gate, East Gate Mall Macedonia, Spar, Tirana Bank, Jumbo, Neptun, Tirana Business University: sono soltanto alcuni dei grandi contenitori e brand attraverso i quali il Gruppo ha concorso e continua a contribuire allo sviluppo sostenibile e alla modernizzazione dei consumi, dell’iniziativa economica imprenditoriale e degli investimenti in Albania, nei Balcani occidentali e in Europa.

L’editoriale di A.Z

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...