Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico è giunto a Tirana dove ha preordinato, assieme all’Ambasciatore Fabrizio Bucci e alla direttrice AICS Stefania Vizzaccaro, la cerimonia di inaugurazione dei nuovi e funzionali spazi e dotazioni operative della Protezione civile albanese con il Sindaco Erion Veliaj e il Ministro della Difesa Niko Peleshi. Nella giornata odierna, il numero uno di Montecitorio firmerà un protocollo di collaborazione tra le Assemblee legislative dei nostri due Paesi.
Si intensificano le iniziative dei Paesi UE storici amici dell’Albania, preludio delle numerose attività che andranno a scandire le settimane e i mesi a venire. Da ieri è a Tirana il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico che, accompagnato dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci e dalla Direttrice dell’agenzia AICS Stefania Vizzaccaro, ha inaugurato con le Autorità locali, dal Sindaco Erion Veliaj al Ministro della Difesa Niko Peleshi, la rinnovata e funzionale sala operativa della protezione civile albanese realizzata grazie al contributo dell’ufficio della cooperazione Italiana.


Un motivo di orgoglio del sistema Italia attivo in maniera coordinata nel Paese delle Aquile, come ha sottolineato lo stesso Presidente Roberto Fico nel proprio messaggio ufficiale: “L’Italia è stata al fianco dell’Albania fin dall’inizio della tragica emergenza sismica, mettendo a disposizione del Paese amico il proprio patrimonio di competenze e di tecnologie finalizzate alla tempestiva gestione del rischio calamitoso. Il risultato è costituito da questa meravigliosa sala operativa che sono felice di poter inaugurare perché simboleggia come la cooperazione sia il miglior metodo per fronteggiare e superare ogni emergenza”.

Il numero uno di Montecitorio ha successivamente ricevuto in dono da Sindaco Erion Veliaj le chiavi simbolo della città di Tirana. “Il mese di giugno – ha aggiunto il Presidente di Montecitorio – sarà importante dal punto di vista culturale, in ragione delle molte attività qui programmate dal sistema Italia per la festa della Repubblica e nell’ambito di Tirana capitale Europea della gioventù”.


“Il nuovo centro operativo nazionale delle emergenze civili in Albania – spiegano dall’agenzia AICS diretta da Stefania Vizzaccaro – è un dono che ci riempie tutti di gioia perché simboleggia al massimo livello la fratellanza adriatica vigente. Finanziato dalla nostra agenzia, il centro è stato allestito ed equipaggiato dalla protezione civile Italiana che ora procederà all’addestramento dei colleghi Albanesi”.
L’editoriale di A.Z