Tirana, l’Ambasciata d’Italia promuove l’arte lungo il “corridoio”

Mai come in questo periodo internazionalmente sofferto, l’arte diventa un elemento in grado di unire, armonizzare, conciliare: senza curvature né deviazioni, ma lungo un percorso univoco, rettilineo, unificante per tutti quanti vi si affacciano o lo intraprendono. Un percorso come quello di un Corridoio, che nella traduzione albanese diventa “Korridori”; e sì che in tale traslazione esalta il proprio significato originario perché se il rettilineo esalta la corsa al traguardo, le pareti pitturate su sfondo bianco prediligono la sosta e il soffermarsi sui singoli particolari per interpretarli.

Così è stato presentato il lavoro della Pittrice, specializzata in arti murali multidimensionali, Ledia Kostandini, protagonista nella residenza diplomatica del nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci che ha portato il proprio saluto istituzionale e amicale a un’Artista omaggiata dalla presenza della Ministra alla Cultura Elva Margariti.

“Promuovere la vocazione culturale degli edifici che formano il patrimonio immobiliare della nostra struttura diplomatica – ha esordito Sua eccellenza Bucci – rappresenta un impegno preciso che ho assunto fin dal mio insediamento a Tirana, perché la casa degli Italiani è tale se si qualifica come casa dell’arte e della Cultura, valorizzando l’alto estro di importanti artisti, pittori e scultori albanesi che studiando e applicandosi sono diventati a propria volta interpreti del nostro stile creativo e raffigurativo. Ledia Kostandini si inserisce a pieno titolo in questo filone, dimostrando le proprie alte capacità attraverso la decorazione e la rivitalizzazione di una parte complessa della nostra residenza diplomatica, situata al primo piano, stretta e con varie porte affacciate”.

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci al microfono durante il messaggio di saluto e introduzione: alla sinistra, la Ministra alla Cultura Elva Margariti, alla destra, la pittrice Ledia Kostandini autrice del Corridoio

Sua eccellenza Bucci ha proseguito ringraziando per la propria prestigiosa partecipazione, alla cerimonia, la Ministra alla Cultura della Repubblica d’Albania, Architetto Elva Margariti, il cui dicastero è impegnato, con l’Ambasciata d’Italia, in progetti molteplici e fattivi volti a fare risaltare il patrimonio materiale e immateriale presente in Albania secondo stili storici caratteristici dell’Italia e della cooperazione tra i nostri due Paesi nelle epoche antiche e passate. Iniziative fondate su imperativi di concretezza e di capacità realizzativa, ribaditi e confermati dalla Ministra Margariti.

Un particolare del Corridoio, opera d’arte diffusa e rettilinea situata al primo piano della residenza diplomatica d’Italia

Numerose gli artisti e i rappresentanti dei media che sono intervenuti, tra i quali l’italiano con cittadinanza albanese Carlo Bollino, tra i pionieri dello stile informativo e giornalistico italiano nella terra delle Aquile.

Sinfonie & Sinergie: l’evento dedicato al Corridoio è stato promosso dall’Ambasciata d’Italia con la collaborazione della società Eco Tirana

La nostra redazione, congratulandosi con l’Ambasciatore Bucci per la propria alta sensibilità umana e culturale, si felicita per un evento così apicale, parte di una strategia più ampia e duratura.

L’editoriale di A.Z

Edizione straordinaria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...