Forum energetico globale, Albania protagonista nella politica del coordinamento anticrisi

La Ministra Belinda Balluku ha rappresentato il governo Rama nel fondamentale summit svolto negli Emirati Arabi Uniti e al quale ha preso altresì parte Maxim Timchenko, amministratore delegato della più grande compagnia energetica ucraina, la Dtek. Le politiche albanesi nei settori, fra loro intrinsecamente collegati, delle infrastrutture e dell’energia, hanno evidenziato un indubbio protagonismo all’interno del Consiglio atlantico di Dubai e del confronto tra le Nazioni e tra i sistemi macroregionali e continentali che quest’anno sono stati chiamati a mettere all’ordine del giorno – a un mese esatto dall’inizio del tragico conflitto russo in Ucraina – il tema del coordinamento delle azioni da intraprendere contro la crisi del petrolio e del gas.

Mai come in questa specifica edizione del Forum annuale – ha sottolineato la Ministra Balluku – è prioritario che ogni iniziativa sia messa in dialogo con tutte le altre per fronteggiare un’emergenza la quale – ha più volte ricordato la rappresentante del Governo Rama – riguarda non soltanto l’innalzamento dei prezzi delle materie prime ma nello stesso tempo si estende alla minore capacità di produzione di energia”. In pratica, sui mercati internazionali, in assenza di adeguati interventi di diversificazione, gli approvvigionamenti non hanno l’unico problema di costare di più, ma esprimono un’offerta più ridotta e ridimensionata.

In tale contesto emergenziale, la naturale collocazione dell’Albania è nell’alleanza atlantica che comprende la collaborazione con i Paesi Arabi moderati con cui il governo Rama sta creando stabili virtuose sinergie collaborative nella filosofia anzidetta del coordinamento.

L’intervento della Ministra Belinda Balluku sui temi del coordinamento globale e delle politiche energetiche solidali
L’incontro tra la Ministra Balluku e Maxim Timchenko amministratore delegato di Dtek la più importante compagnia energetica ucraina la cui presenza al forum di Dubai è un segnale speranzoso concreto

La Ministra Balluku – artefice del provvedimento che ha fatto dell’Albania il solo Paese in Europa a munirsi di uno scudo tariffario al 100% protettivo contro i rincari che altrimenti avrebbero pesato sulle famiglie – ha espresso parole di alto elogio nei confronti di Maxim Timchenko per la propria scelta di aderire al Global Forum e di condividere le decisioni che saranno attuate per rafforzare una solidarietà energetica dai risvolti anche sociali e umanitari oltre che strettamente economici e industriali.

L’editoriale di A.Z

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...