Europa in campo per l’Albania: 112 milioni di euro da qui al 2027 per lo sviluppo agricolo

I prossimi 6 anni saranno fondamentali per i piani di sviluppo e di modernizzazione dell’agricoltura in Albania. La delegazione diplomatica dell’Unione Europea a Tirana, facente capo al Dottor Luigi Soreca, ha infatti comunicato nei giorni scorsi che il settore primario del Paese delle Aquile potrà contare su una dotazione Ipard (il fondo europeo di Preadesione specificamente dedicato allo sviluppo rurale) corrispondente a 112 milioni di euro. Uno stanziamento di portata straordinaria, che coincide peraltro con l’ulteriore rafforzamento del cammino di integrazione UE dell’Albania accelerato dalle più recenti emergenze internazionali alle porte del vecchio continente.

Nel corso della propria reggenza al vertice dell’ambasciata dell’Unione Europea in Albania, il dottor Soreca ha posto particolare evidenza ai piani di ricostruzione post sismica nazionale – con una prioritaria attenzione alle infrastrutture scolastiche ed educative – e ai progetti di ripartenza economica basati sulla riscoperta del patrimonio culturale e rurale come fonte di ricchezza, reddito e occupazione locale grazie all’inserimento delle più moderne e sostenibili tecnologie e tecniche produttive e di lavorazione e alla conseguente diversificazione delle attività verso il turismo enogastronomico e la ricettività extra alberghiera nelle aziende agricole.

Ambasciatore Luigi Soreca ed il premier Edi Rama
Al centro, l’Ambasciatore Soreca con la ministra Frida Krifca

Progetti che hanno permesso di investire in parallelo nella sicurezza alimentare e dei consumatori, integrando e accompagnando gli investimenti del governo Rama e della competente Ministra Frida Krifca e isolando focolai di criticità e si rischio.

L’editoriale di A.Z

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...