Alla Direttrice dottoressa Francesca Mondello l’omaggio del best seller del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi: la condivisa importanza dell’educazione finanziaria, manageriale e digitale per conoscere e applicare appieno le opportunità dei mercati internazionali valorizzando gli interlocutori istituzionali.

L’istituto per il commercio estero, oggi Italian Trade Agency ITA, è attivo nella capitale albanese Tirana attraverso un ufficio centrale articolato altresì in uno sportello a Valona e in una filiale a Pristina capitale del Kosovo. L’educazione finanziaria, in concorso con quella manageriale, linguistica e digitale, è uno dei pilastri per concorrere a fondare, su basi solide e sicure attraverso canali e interlocutori istituzionali, la capacità di proiezione, investimento diretto e commercializzazione delle PMI sui mercati esteri.

Più in particolare, aiuta la piena comprensione del potenziale di destinazioni di prossimità (alternative a quelle colpite da varie emergenze, conflitti e sanzioni) ancora non del tutto esplorate come quelle rappresentate dai Balcani occidentali, a partire da Albania e Kosovo. In tale ottica si è collocato il colloquio conviviale svoltosi tra il giornalista Alessandro Zorgniotti – referente del nostro magazine economico online Le Banche d’Italia – e la dottoressa Francesca Mondello, nuova Direttrice, in carica dallo scorso autunno, dell’istituto per il commercio estero, in sigla ICE ITA, presso la sede dell’Albania che ha competenza estesa al vicino Stato del Kosovo.

L’istituto opera in sinergia collaborativa con l’Ambasciata d’Italia a Tirana – che dispone di un ufficio commerciale diretto dal dottor Stefano Salmaso – e con realtà associative e categoriali riconosciute quali la Camera di commercio italiana in Albania e Confindustria Albania secondo principi di sussidiarietà e di reciproca integrazione.
Alla dottoressa Mondello sono giunti il plauso e gli auguri di buon lavoro dal Professor Beppe Ghisolfi – Banchiere internazionale e rappresentante dell’Italia nel gruppo mondiale delle Casse di risparmio WSBI (presente in Albania attraverso la banca nazionale commerciale BKT) – consolidati dall’omaggio di una copia di pregio del Manuale edito da Nino Aragno sulle fondazioni bancarie, istituzioni che nel tempo sono andate diversificando i propri campi di intervento sostenendo progetti a elevato impatto sociale nelle economie emergenti e in via di sviluppo maggiormente relazionate all’Italia.

La sede ICE di Tirana e di Pristina prosegue le proprie attività, in attuazione delle direttive provenienti dalla sede centrale di Roma e dai controllanti Ministeri degli affari esteri e dello sviluppo economico del Governo italiano, promuovendo momenti tecnici di incontro tra i produttori esportatori del made in Italy e i titolari di punti di grande distribuzione organizzata nei Balcani occidentali.
La redazione