La Ministra del governo Rama con delega alle start up: non è un provvedimento di una parte politica, è una norma a favore di tutti i giovani che desiderano innovare e portare valore aggiunto nel nostro Paese. Per intanto, prosegue la grande campagna informativa del dicastero per sensibilizzare sulle opportunità finanziarie e amministrative già in atto: un esercizio strategico di educazione e alfabetizzazione economica. Si consolida con indubbio successo il cammino della nuova legge sulle start up promossa dalla ministra Edona Bilali presso il Parlamento nazionale d’Albania. La rappresentante del governo Rama ha constatato con autentico favore una convergenza, nei confronti del provvedimento, da parte del complessivo arco costituzionale e partitico dell’assemblea legislativa, opposizione compresa.

“Si tratta di un testo normativo – dichiara la Ministra Edona Bilali – che appartiene non a una specifica parte politica, bensì e in via prioritaria a tutti i giovani che intendano contribuire a portare valore aggiunto al nostro Paese attraverso l’applicazione di idee, opere dell’ingegno e alte conoscenze scientifiche e tecnologiche. La più ampia condivisione della legge, che crea così l’ecosistema delle startup, è motivo di soddisfazione e di consapevolezza della bontà delle scelte fin qui intraprese”.

La Ministra Bilali è nello stesso tempo impegnata in un dialogo sistematico con i rappresentanti diplomatici degli Stati partner dell’Albania proprio al fine di fare conoscere le grandi opportunità che saranno in via di profilazione, a breve, per gli investitori digitali – compresi i lavoratori mobili e di altri Paesi – e i titolari di marchi e brevetti da fare confluire nel nuovo ecosistema albanese. Molto proficuo è stato l’incontro con l’Ambasciatore Olandese Sir Reinout Vos.
Attualmente, il governo mette a disposizione dei nuovi imprenditori gli strumenti di auto impiego attivabili presso le singole direzioni regionali per il lavoro: molto attiva e dinamica si sta evidenziando la struttura di Scutari, che funge da cabina di regia per l’erogazione di una sovvenzione iniziale e l’attività di tutoraggio economico e amministrativo in ottica di burocrazia zero.
L’editoriale di A.Z