Dopo Piacenza, Alba: Banche in pista contro il caro energia

Un patto nel Comune capitale delle Langhe che coinvolge la locale associazione di commercianti e la strategica multiutility Egea. Dalla pianura padana alle terre elettive dei vini e dei tartufi bianchi, il passo è molto breve grazie a un similare impegno del settore bancario per contrastare sul piano di mirate erogazioni finanziarie il caro energia gravante sulle imprese. Se in terra piacentina, ai confini con la Lombardia, è la Banca di riferimento cittadino, guidata da Corrado Sforza Fogliani, a muoversi in prima linea, attraverso una linea di credito dedicata a sostenere la continuità operativa delle imprese nei settori più dipendenti dalla necessità di robusti approvvigionamenti energetici e combustibili, in territorio albese analoga iniziativa è stata appena assunta dalla Banca di credito cooperativo di Alba, guidata da Tino Cornaglia, in sinergia con la giunta comunale, con l’associazione dei pubblici esercizi aderenti a Confcommercio e con il gruppo Egea, azienda multiutility impegnata in settori decisivi come teleriscaldamento e produzione elettrica da fonti rinnovabili.

Messaggio promozionale: dal 20 febbraio il nuovo libro di Beppe Ghisolfi sarà in vendita

La convenzione prevede la creazione di uno strumento creditizio di importo unitario fino a 30.000 euro per una durata limite di 5 anni, pre-ammortizzata per i primi nove mesi durante i quali sarà azzerato anche il tasso di interesse, fissato allo 0,90% a partire dal decimo mese e sino alla estinzione del prestito, sul quale si applicherà il beneficio del fondo nazionale di garanzia che consentirà all’impresa, richiedente e beneficiaria, di ottenere il sostegno economico di cui necessita senza ulteriori oneri organizzativi.

Il momento della firma della convenzione anti rincari avvenuta nella sala d’onore del Consiglio comunale di Alba

La spesa per l’avvio della pratica di richiesta istruttoria sul prestito sarà a totale carico di Egea e Comune di Alba. Egea fornirà inoltre un servizio di assistenza personalizzata all’imprenditore per monitorare l’andamento del costo dell’energia, mettendo a disposizione dei pubblici esercizi associati a Confcommercio albese un abbuono corrispondente a un mese di materia prima. La convenzione è stata firmata dal sindaco di Alba, Carlo Bo, dal presidente di Banca d’Alba Tino Cornaglia, dal vertice del Consiglio di sorveglianza di Egea Giuseppe Rossetto e dal presidente di Confcommercio cittadina Giuliano Viglione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...