Sergio Mattarella è il patriota italiano che ha salvato l’Italia dal caos politico e istituzionale

Il Presidente, Sergio Mattarella, ha dimostrato anche in questa occasione una saggezza istituzionale straordinaria. Personalmente ho sempre auspicato, per quanto riguarda il Quirinale, un Mario Draghi oppure un Sergio Mattarella bis perché sono due personalità in grado di tutelare la nostra Italia nel mondo. Auguro a nome mio e della redazione “Le Banche d’Italia” il nostro migliore augurio al Capo dello Stato Mattarella. Però anche se il Presidente della Repubblica, attraverso la sua saggezza, ha salvato l’Italia dalla catastrofe politica e istituzionale rimane il pesante vuoto dei partiti, incapaci a fare una scelta ed eleggere un Capo di Stato.

Messaggio promozionale: a febbraio esce il nuovo libro di Beppe Ghisolfi

Penso con malinconia a quei connazionali che in tutti questi anni hanno lasciato il nostro Paese per trovare un lavoro all’estero. Una politica che non opera per tenere i grandi cervelli all’interno del territorio nazionale può essere definita terribilmente sterile. Tra i pochi organismi che lavorano per lo sviluppo economico dell’Italia troviamo le banche, che mettono a disposizione una quantità incredibile di credito utile per sostenere imprese e famiglie. Loro si che agiscono in maniera concreta.

La crisi politica italiana risale già nel post prima Repubblica dove i partiti hanno perso quella capacità di rappresentare in Parlamento i propri elettori. Lontani da quella DC,PSI,PCI,PRI, PLI ed altri, che riuscivano ad essere punti di riferimento per milioni di persone. Si parla di patriottismo? Il vero patriota è colui che si sacrifica per il bene del Paese, e non appartiene né alla destra né alla sinistra. Grazie al Presidente Sergio Mattarella per aver compreso l’importanza del momento italiano. A noi italiani che non ci arrendiamo davanti alle difficoltà. Anzi ci rialziamo più forti di prima.

Il direttore Agrippino Castania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...