Monsignor Arjan Dodaj, nominato a tale prestigioso incarico di vertice delle gerarchie ecclesiastiche da Papa Francesco, ha svolto le prime attività lavorative nella provincia di Cuneo per mantenersi agli studi, prima dell’approdo a Roma in Vaticano. Le congratulazioni del Banchiere e scrittore Beppe Ghisolfi, che in maniera decisiva ha contribuito all’ospitalità nella Granda della comunità istituzionale di Lezha, provincia albanese di origine dell’alto prelato, e alla promozione di importanti patti di amicizia culminati, fra l’altro, nella intitolazione, nella città d’Albania, delle strade ai grandi industriali agroalimentari Michele e Pietro Ferrero.
Da ieri Monsignor Arjan Dodaj è il nuovo arcivescovo metropolitano della diocesi di Tirana Durazzo, presidio ecclesiastico strategico per tutti i Balcani occidentali. Il decreto di nomina è stato firmato da Sua Santità Papa Francesco, e per effetto di tale determinazione Monsignor Dodaj subentra a Monsignor George Frendo, al quale lo stesso Ghisolfi fece pervenire in omaggio edizioni di pregio Aragno dei manuali di educazione e lessico finanziario, quale simbolo di politica volta all’integrazione delle giovani generazioni albanesi nel contesto sociale europeo sotto il decisivo profilo della consapevolezza dell’alfabeto economico.
Monsignor Dodaj giunse in Italia nei primi anni Novanta, poco dopo il crollo della dittatura comunista e ateista in Albania, e per pagarsi i primi studi lavorò come operaio in provincia di Cuneo (terra di origine di Beppe Ghisolfi) e precisamente a Dronero con la qualifica di saldatore di biciclette, salvo poi trasferirsi a Roma per intraprendere in via definitiva la carriera vaticana. Monsignor Dodaj è nativo di Lac, provincia di Lezha, territorio che negli anni passati ha intensificato i rapporti con la provincia di Cuneo e con la Regione Piemonte, potendo contare sulle iniziative di ospitalità cui ha contribuito il Professor Beppe Ghisolfi e che sono culminate, nel 2017, nella intitolazione a Lezha di una via dedicata ai grandi industriali agroalimentari della Nutella Michele e Pietro Ferrero e in una successiva missione nel medesimo Comune albanese svolta dall’allora Sindaco fossanese Davide Sordella. La nostra redazione augura all’arcivescovo Dodaj un certamente eccellente lavoro missionario e pastorale.
A.Z