Il Ministro delle Finanze e dell’Economia, Delina Ibrahimaj, ha presentato nella sessione plenaria del Parlamento albanese il Progetto di Bilancio dello Stato per il 2022. Il ministro Ibrahimaj ha sottolineato che il progetto di bilancio 2022, che è il più grande budget che il Paese abbia mai avuto, ha due obiettivi principali, che sono lo sviluppo economico sostenibile e il sostegno ai bisognosi.
“Il nostro focus sarà sull’economia e sul benessere dei cittadini. Attraverso il budget 2022 punteremo a migliorare gli indicatori dell’economia reale e stimoleremo i consumi, aumentando il reddito disponibile di ogni cittadino albanese”, ha affermato Ibrahimaj. Il ministro ha sottolineato che il progetto di bilancio 2022 si concentra su diverse priorità chiave, quali: proseguire le riforme strutturali per garantire una crescita economica e un’occupazione sostenibili; sostenere i bisognosi; crescita della produttività; rafforzamento dello stato di diritto; digitalizzazione dell’economia; e il proseguimento di importanti investimenti in infrastrutture.

“La crescita economica dovrebbe essere del 4,1% nel 2022 e dovrebbe rimanere allo stesso livello nel medio termine. Vi ricordo che nel 2013 la crescita economica è stata solo dell’1%. Siamo riusciti a stabilizzarlo al 4,07%. Intanto, di fronte alle crisi, siamo riusciti a portare la crescita economica al 7,6% nel 2021, dopo la recessione del 4% dello scorso anno”, conclude così Delina Ibrahimaj.