Jens Weidmann, che guida la banca centrale tedesca dal maggio 2011 si dimette per motivi personali, come precisato in una nota dalla stessa Bundesbank. “Sono giunto alla conclusione che più di 10 anni sono una buona misura di tempo per voltare pagina — per la Bundesbank, ma anche per me personalmente”, ha sottolineato Weidmann in una lettera al personale della banca.

Il banchiere centrale ha chiesto al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier di rimuoverlo dal suo incarico dal 31 dicembre 2021. Una decisione che lascia di stucco il mondo bancario europeo. Una domanda sorge spontanea, cosa accadrà ora in Bundesbank?